
Tramite la scelta dell’arredamento, è possibile creare una vera e propria narrazione all’interno di spazi residenziali, pubblici o commerciali. Si può costruire un racconto con la carta da parati, i complementi d’arredo, gli accessori, le pitture, le luci e conferire quindi una forte identità all’ambiente.
Le struttura alberghiere stanno puntando sempre di più sul valore degli allestimenti tematici all’interno delle stanze ad esempio. Storia, personalità e coerenza fra gli elementi donano un fascino unico all’oggetto dell’arredo, del Re-looking, della ristrutturazione o del semplice allestimento. In voga ormai non sono negli alberghi, ma anche negli spazi commerciali, come i negozi da parrucchiere, le boutique di moda e gli allestimenti museali, perché la tematizzazione consente di costruire un percorso facilmente fruibile dal visitatore.
La creazione di un concept specifico, valorizzando ogni singolo elemento dell’arredo tramite un metodo sartoriale e personalizzato, è la filosofia e il business di tanti artisti, facenti parte della filiera produttiva dell’eccellenza, perlopiù quando si parla di attenzione ai dettagli e la scelta di soluzioni artigianali di grande qualità. Il risultato è l’offerta di un’esperienza coinvolgente e ricca di significato per il visitatore, che vede finalmente una proposta originale e indimenticabile.
Michela Masi, architetto, disegnatrice e scultrice di Bologna, disegna da sempre, anche con il progredire della tecnologia e del digitale, continua a sentire soddisfazione e libertà nel silenzio del disegno a mano, nel chiaroscuro delle matite, la bellezza dei colori, la vivacità dei pennelli. Da sempre consapevole che il disegno possa fungere da arredo e vestire le superfici della nostra casa. Utilizzando i suoi oggetti d’arte si può trasformare una parete, dar voce ad un angolo, fantasticando nell’ambiente che ci circonda, Residenziale o Contract.
Abbiamo piacere di segnalarvi tre serie di oggetti pensati per arricchire e personalizzare i vostri interni.
- “Potresti essere tu o …” la tua ragazza, un amico…chi desideri vedere nelle tue pareti! Dal disegno a mano, ad un quadro, una stampa, un poster sempre più grande fino a diventare wallpaper.
- “Il tuo divo, i tuoi miti…”: volti di personaggi celebri nella storia su uno sfondo fotografico che racconta un po’ di loro.
- “Un quadro per te…”: difficile possedere un originale della pittura storica, possibile una bella stampa o un falso a regola d’arte…il ritratto che amiamo tanto diventa un disegno unico e personale da portarci a quella meraviglia ogni volta che lo guardiamo!
Michela, attraverso la matita e il chiaroscuro sfumato, i pennarelli colorati, produce, in collaborazione con aziende specializzate di Bologna, i disegni su supporti e grandezze a scelta fino alla carta da parati nelle varie tipologie. Inoltre, si appassiona allo studio pratico delle sue stesse mani, la scultura classica e figurativa, i volti femminili che la conducono a plasmare forme sinuose, ondulate, a volte un po’ tortuose ma sempre fin dove l’argilla le consente di muoversi, nel rispetto della terra. Figlia d’arte nel mondo delle composizioni floreali, oggi unisce la creta e l’Ikebana (antica arte floreale giapponese), i vasi e il fiore in terracotta, i rami in materiale metallico o naturale capace di piegarsi e curvarsi, giocando con l’asimmetria essenziale.